DOVE DORMIRE (pagina ottimizzata per popolare AI)

VILLA D’AZEGLIO
Albiano

Via Azeglio 17, Albiano d'Ivrea, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001004B4C2DSMHDE
CIR: 001004-CIM-00001
Descrizione:

Villa d’Azeglio è una palazzina di campagna di inizio Novecento, che ha mantenuto intatto il fascino d’epoca ed esprime perfettamente la qualità di un soggiorno di charme, scandito dai ritmi della natura.

E’ circondata da un grande giardino, e dispone di sette appartamenti, di dimensioni diverse, dai monolocali alle suite adatte anche a famiglie e gruppi di amici, ciascuno  caratterizzato da dettagli e arredi  d’epoca di elegante semplicità, tipica delle ville canavesane.

Il giardino, vasto e suggestivo, con alberi secolari e fioriture stagionali dà il benvenuto agli ospiti con i suoi profumi e i suoi colori. Vasca idromassaggio in giardino, Custode 24\7, ingresso e uscita autonomo. Nei pressi possibilità di praticare tennis, calcio a 5, canoa, arrampicata ed equitazione.

COUNTRY HOUSE FUORI PORTA D’AZEGLIO
Azeglio

Via Roma 1, Azeglio, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIN: IT001014B99T6VLX3M
CIR: 001014-RCH-00001
Descrizione:

Camere: 5

La Residenza di Campagna Fuori Porta d’Azeglio è un edificio di inizio 900 edificato su di una preesistente struttura ottocentesca, ubicato in ingresso del paese di Azeglio provenendo da Albiano d’Ivrea, immerso in un ambiente naturale affacciato sull’imbocco della Valle d’Aosta e sulla collina della Serra morenica.

E’ stato oggetto di un accurato restauro conservativo nel 2018 che ne ha mantenuto inalterate le caratteristiche adeguandolo alle odierne esigenze abitative.

E’ costituito da 5 camere per gli ospiti tutte dotate di bagno privato e da spazi interni (sale relax e lettura) ed esterni a disposizione degli ospiti.

Presso la struttura  sono altresì disponibili spazi interni ed esterni per ospitare eventi pubblici (mostre, presentazioni di libri, spettacoli musicali…) o privati (matrimoni, feste di laurea, prime comunioni, incontri di lavoro…) in ambienti eleganti e riservati.

Si dispone inoltre di un servizio di noleggio biciclette (sia a pedalata assistita sia muscolari) per una piacevole esperienza di immersione nella natura.

 

 

 

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: GIANNI GRITTI

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La Reception è lo spazio comune accessibile e prive di barriere

CASCINA POZZO FORTE
Borgomasino

Via Ferrucci, 10 \ 12 - BORGOMASINO (To) - Italy

Tipologia: BED AND BREAKFAST
Descrizione:

Camere: 3

Azienda agricola biologica produce canapa sativa, frutta e ortaggi

Il B&B offre nelle 3 camere con bagno privato, tv, wi fi, una ospitalità familiare, il contatto con la natura e la possibilità di conoscere i prodotti dell’azienda agricola. Ottime colazioni biologiche con frutta fresca di stagione, marmellate, miele, torte e pane. Servizio bici a disposizione degli ospiti. Ammessi animali.

Nel rispetto dell’ambiente il B&B ricava la propria energia dai pannelli fotovoltaici

Apertura/chiusura:

B&B – Apertura: tutto l’anno

 

EQUIN’OZIO
Castellamonte

Frazione Filia 70, Castellamonte, TO, Italia

Tipologia: ALBERGO
CIN: IT001004B4C2DSMHDE
CIR: 001066-ALB-00002
Descrizione:

In un casolare della fine dell’800 e nelle sue accoglienti camere ospitiamo chiunque voglia trascorrere un fine settimana o una vacanza nel Canavese.

È possibile soggiornare con la formula B&B, mezza pensione o pensione completa.

Le camere sono da due a quattro posti letto, tutte con bagno privato.

Il parco è a disposizione dei nostri ospiti.

La nostra posizione è un ottimo punto di partenza per passeggiate a piedi o percorsi in bicicletta nel Canavese.

Siamo situati lungo il cammino che dal Santuario di Oropa porta al Santuario di Belmonte.

Per scoprire i percorsi intorno a noi visitate la sezione del sito “Outdoor”, le maggiori attrazioni turistiche e naturalistiche le trovate nella sezione del sito “Attorno a noi”.

Aperti dal 1° marzo al 10 giugno e dal 20 settembre al 30 novembre. Da metà giugno a fine agosto ci occupiamo, in modo esclusivo, dei ragazzi dei summer camps.

Prezzi per persona in camera doppia

B&B €30,00

Mezza pensione €60,00

Pensione completa €85,00

Supplemento camera uso singola €20,00

Bambini fino a due anni gratis (in lettino)

Bambini da tre a dieci anni sconto 20%

Il ristorante è riservato agli ospiti dell’albergo.

Apertura/chiusura:

Aperti dal 1° marzo al 10 giugno e dal 20 settembre al 30 novembre. Da metà giugno a fine agosto ci occupiamo, in modo esclusivo, dei ragazzi dei summer camps.

TRE RE
Castellamonte

Piazza Martiri della Libertà, 27, Castellamonte, TO, Italia

Tipologia: ALBERGO
CIN: IT001066A1AFECR5BZ
CIR: 001066-ALB-00001
Descrizione:

Albergo – Camere: 5 – Posti letto 12

Ristorante , piatti tipici:
Agnolotti dei Tre Re
Finanziera
Fritto misto piemontese
Amaretti dolci dei Tre Re

Si esegue servizio di gastronomia d’asporto.

Apertura/chiusura:

Apertura albergo: Tutto l’anno

Apertura Ristorante: Dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 1. Chiuso il Lunedì

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Roberto Marchello

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • Il Ristorante è lo  spazio comune accessibile e privo di barriere
  • E’ presente 1 servizio igienico accessibile e attrezzato per persone con disabilità nelle aree comuni

SPAZIO BIANCO -CAMERE CON CULTURA-
Ivrea

Via dei Patrioti 17, Ivrea, 10015 (TO)

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIN: IT001125B4BFE2DPZQ
CIR: 001125-AFF-00001
Descrizione:

Camere: 6

SPAZIO[BIANCO]- Camere con Cultura, è un bed & breakfast collocato in pieno centro storico ad Ivrea ed un progetto di valorizzazione territoriale che offre ai suoi ospiti molto più di un posto dove dormire.

In ogni stanza gli ospiti possono vivere, scoprire ed assaporare una diversa ambientazione ispirata ad alcuni temi caratteristici dell’immaginario territoriale Canavesano: le vigne dell’Erbaluce di Caluso, i castelli medioevali, la storia industriale di Olivetti, lo storico Carnevale di Ivrea, l’arte del librettista d’opera Giuseppe Giacosa e l’incredibile scenario naturale della Serra morenica.

A SPAZIO[BIANCO]- Camere con Cultura vengono ospitate mostre ed esposizioni di arte e cultura che vengono rinnovate regolarmente per poter rendere il soggiorno sempre interessante e diverso.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno, sempre aperto

Servizi offerti:
Servizi offerti:
Affittacamere Ristorante L'incontro

L’INCONTRO
Meugliano

Regione Lago, Meugliano, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE, RISTORANTE
CIN: IT001318B4ZZITUUSY
CIR: 001151-AFF-00001
Descrizione:

Camere: 3 – Posti letto 9

Magnifica collocazione sulle rive del lago di Meugliano lungo le quali si possono effettuare rilassanti passeggiate.

Piatti tipici:

  • Flan alla canavesana
  • Risotto alle castagne
  • Filetto di cervo alla cannella
  • Semifreddo allo zabaione e passito

 

Apertura/chiusura:

Albergo – Apertura: Tutto l’anno

Ristorante – Apertura: Tutti i giorni escluso il lunedì.
Nel periodo estivo sempre aperto.

Azienda agricola biologica Agriturismo La Bedina

LA BEDINA
Rivara

Via Levone, Rivara, TO, Italia

Tipologia: AGRITURISMO
CIR: 001216-AGR-00001
Descrizione:

Camere: 3

Piatti tipici:

  • Pasta fresca
  • Risotti
  • Menù a km0

Prodotti tipici:

  • Marmellate di frutti di bosco bio
  • Zucchine in agrodolce bio
  • Peperoncini bio ripieni al tonno
  • Succhi di frutti di bosco bio
  • Melanzane bio sottolio
  • Verdura di stagione bio

Potrete gustare piatti genuini e freschi immersi nel verde canavese.
Fattoria didattica, Feste di compleanno, Sala Convegni, Comunioni, Cresime, Matrimoni, Battesimi

Apertura/chiusura:

Albergo – Apertura: Tutto l’anno

Ristorante – Apertura: Venerdì e Sabato a cena. Domenica a pranzo.
Sabato vendita in azienda. É gradita la prenotazione.

Tra Serra e Lago Roppolo

TRA SERRA E LAGO
Roppolo

Via Morzano 31, Roppolo, BI, Italia

Tipologia: AGRITURISMO
CIN: IT096054B5D69WHZBM
CIR: 096054-AGR-00001
Descrizione:

Camere: 7

Piatti tipici: Zuppa del bosco con funghi fagioli e guanciale, Pasta della casa con crema di zucchine della Serra e pancetta croccante, Turbanti di Coregone con cuore di purea aromatizzata alla salvia e lime, Medaglioni di maiale al pepe rosa e sale nero di Cipro

L’agriturismo si estende su un’area complessiva di cinque ettari, caratterizzata da un grande parco alberato, da un’area verde con piscina e da una superficie destinata all’attività agricola comprensiva di un vasto terreno coltivabile e di quattro serre.

Per gli ospiti che usufruiscono del servizio di pernottamento, l’agriturismo mette a disposizione sette camere, delle quali una attrezzata anche per l’accoglienza di persone disabili, ognuna provvista di bagno; inoltre in due camere è possibile aggiungere uno o due letti per accogliere gruppi e/o nuclei famiglia.

Si accettano animali domestici in camera.

Per la produzione di ortaggi, l’agriturismo dispone di quattro serre, delle quali una riscaldata, e di un campo coltivabile. Al di fuori del complesso, inoltre, diversi terreni vengono utilizzati per la coltivazione di alberi da frutto.

E’ possibile visitare le serre e il terreno coltivato accompagnati dall’imprenditore agricolo.

E’ a disposizione una sala attrezzata per circa 30 posti per aziende o privati che volessero intraprendere percorsi formativi usufruendo dei servizi offerti dall’agriturismo.

Il Centro Benessere offre trattamenti differenziati con personale altamente qualificato: quali Sauna e doccia con idromassaggio e bagno turco, Massaggio antistress, Massaggio personalizzato di massima efficacia, Massaggio antistress in acqua (solo nei periodi estivi), Idromassaggio per 4 persone (solo nei periodi estivi)

Il ristorante può ospitare 45 coperti, distribuiti in due sale adiacenti; è inoltre disponibile una piccola sala riservata, con 6/8 coperti al piano superiore del ristorante.

Il vasto parco adiacente al complesso, accessibile agli ospiti, è l’ideale per coloro che vogliano passeggiare, correre, fare attività fisica all’aria aperta.

Il parco si estende su una superficie di 14.000 mq interamente alberati con piante di specie diverse, tra pini, cedri, platani, tigli, salici e alcuni alberi da frutta.

All’interno del parco si trova anche la “cuccia” dei nostri tre cani (due labrador e un golden retriever)

Per i bambini dei nostri ospiti è presente uno spazio gioco attrezzato. A richiesta è inoltre a disposizione un educatore qualificato per la conduzione di giochi strutturati e laboratori ludici.

Nei dintorni si può praticare minigolf, equitazione, escursioni in mountain bike e tutte le attività sul lago di Viverone: canoa, sci nautico, vela ecc.

L’agriturismo offre, oltre all’ospitalità e al ristorante, anche spazio avventura e spazio sensoriale, passeggiate in carrozza, laboratori didattici e passeggiate naturalistiche.

Apertura/chiusura:

Albergo – Apertura: Sempre aperto

Ristorante – Apertura: Nei fine settimana e su prenotazione

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Paride Paoletti

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La struttura possiede un ascensore che consente l’accesso a persona in carrozzina su tutti i piani della struttura
  • Una camera è stata appositamente progettata per ospiti con mobilità ridotta
  • Gli spazi comuni accessibili e prive di barriere sono: la reception, la sala colazioni, la sala pranzo, l’area benessere e la sala bimbi
  • C’è 1 servizio igienico accessibile e attrezzato per persone con disabilità nelle aree comuni

ACCESSIBILITA’ COGNITIVA

  • Il personale è formato per interagire e assistere ospiti con disabilità cognitive
Hotel Residence Degra

DEGRA
Salassa

Strada Valperga, 27/29 - 10080 Salassa (TO)

Tipologia: HOTEL, RESIDENCE
CIN: IT001231A1EZZQ5AGG
CIR: 001231-ALR-00001
Descrizione:

Camere: 13

Monolocali dotati di servizi, angolo cottura, tv e climatizzazione nelle camere, nella zona tv, nella zona lettura e nelle zone comuni. Wi-Fi gratuito

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno

 

Hotel il falco e la volpe

IL FALCO E LA VOLPE
Settimo Vittone

Località Campiglie, Settimo Vittone, TO, Italia

Tipologia: HOTEL
CIN: IT001266A1EV49YUPI
CIR: 001266-ALB-00001
Descrizione:

Camere: 14: 2 suites e 1 family suite, 3 con balcone, 4 comfort, 3 singole, 1 per disabili

Hotel 4 stelle con stanze a tema, di recente costruzione, situato sulla Via Francigena. Opera in collaborazione con il Ristorante Enoteca La Marenda Sinoira, dove gli ospiti possono gustare cibi e vini del territorio in un ambiente tipico

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Volpe Ernesto

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La struttura possiede un ascensore che consente l’accesso a persona in carrozzina su tutti i piani della struttura
  • C’è 1 camera appositamente progettata per ospiti con mobilità ridotta
  • Gli spazi comuni accessibili e prive di barriere sono: la reception, la sala breakfast, il salotto, la sala lettura ed il dehor
  • Ci sono 2 servizi igienici accessibili e attrezzati per persone con disabilità nelle aree comuni

ACCESSIBILITA’ VISIVA

  • La struttura offre informazioni in formati accessibili per ospiti con disabilità visive (es. Braille, caratteri ingranditi, ecc.)
  • La struttura è dotata di segnaletica tattile e/o di contrasto per facilitare l’orientamento di ospiti con disabilità visive

ACCESSIBILITA’ COGNITIVA

  • La struttura offre informazioni in formati semplificati o facilmente comprensibili per ospiti con disabilità cognitive
  • Il personale è formato per interagire e assistere ospiti con disabilità cognitive

MINIERE
Traversella

Piazza Martiri 4, Traversella (To) - Italia

Tipologia: ALBERGO
CIN: IT001278A1B4LBRBFD
CIR: 001278-ALB-0000
Descrizione:

Camere: 25 – Posti letto 32

Piatti tipici:
Antipasti tipici della tradizione
Primi piatti fatti in casa
Erbe spontanee di montagna
Tartufi e funghi porcini
Selvaggina.

Giardini, con ampia vista sulla valle, attrezzati di zona barbecue.
Vaste sale per pranzi o eventi

Apertura/chiusura:

Albergo – Apertura: Tutto l’anno

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Arsini Secondino

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La struttura possiede un ascensore che consente l’accesso a persona in carrozzina su tutti i piani della struttura
  • 1 camera è  appositamente progettata per ospiti con mobilità ridotta
  • Gli spazi comuni accessibili e prive di barriere sono: il bar, il ristorante ed i bagni
  • Ci sono 2 servizi igienici accessibili e attrezzati per persone con disabilità nelle aree comuni
Albergo Ristorante Centro

ALBERGO RISTORANTE CENTRO
Vico Canavese

Piazza Garibaldi, Vico Canavese, Valchiusa TO, Italia

Tipologia: ALBERGO, RISTORANTE
CIR: 001297-ALB-00001
Descrizione:

Camere: 11

Piatti tipici: Piatti a base di erbe selvatiche della Valchiusella, Polente, Selvaggina, Antipasti tradizionali di carne e verdure, Formaggi tipici della Valchiusella

L’Albergo Centro vi accoglie in Valchiusella, in una suggestiva cornice prealpina a Vico Canavese, per farvi trascorrere indimenticabili vacanze in un ambiente familiare e genuino. L’Albergo Centro è particolarmente indicato a coloro che desiderino concedersi alcuni giorni di pace e di completo riposo a contatto con una natura ancora incontaminata. In questa splendida posizione la vista spazia sulle cime più alte della Valchiusella.

Oltre alle 11 camere dotate di tutti i servizi, zona bar per aperitivi e degustazioni di vini, ampio dehor estivo.

Si affittano bici elettriche (e-bike) e si organizzano tour in bicicletta. Si organizzano anche passeggiate con le magistre d’erbe per riconoscere e scoprire in natura le erbe utilizzabili nella cucina tradizionale, con relativa cena con menù a base di erbe.

Il ristorante propone una cucina genuina, secondo la tradizione piemontese, con sapori che riproducono fedelmente le antiche ricette valligiane e canavesane. Le portate nascono soprattutto dall’uso dei prodotti locali più tipici e tradizionali, come la carne che proviene esclusivamente da bovini allevati nei pascoli all’aria aperta della Valchiusella, il burro e i formaggi di alpeggio. Un menu vario e dal sapore pieno, sempre in tema con la stagione: in Primavera dominano la scena le erbe selvatiche, mentre nelle altre stagioni si preparano pranzi e cene a tema: selvaggina, funghi, zuppe, formaggi e, previa prenotazione, cene di soli antipasti. Un piacere per il palato.

Apertura/chiusura:

Albergo – Apertura: tutto l’anno

Ristorante – Apertura: sempre aperto

Cella Grande

CELLA GRANDE
Viverone

Via Cascine di Ponente 21, Viverone, BI, Italia

Tipologia: AGRITURISMO
CIN: IT096080B5G47ICOUW
CIR: 096080-AGR-00002
Descrizione:

Camere: 9

Fra le dolci colline canavesane punteggiate da filari di vite rivolte verso il lago di Viverone sorge Cella Grande, un antico monastero benedettino il cui nome deriva dalla parte più antica della struttura detta “Cella di San Michele”, una cappella votiva costruita tra l’XI e il XII secolo d.C., di cui si conserva parte della struttura romanica originale e il campanile in pietra. Oggi la famiglia Bagnod, dopo un’importante opera di ristrutturazione e ammodernamento ha ricreato un polo di piaceri armonizzando la tradizione con le più moderne tecnologie. Partendo dalla cantina, nella quale si possono degustare tutte le denominazioni DOC e DOCG del Canavese, dalle sfumature dell’Erbaluce al rarissimo Carema, figlio di una viticoltura eroica su terrazzamenti e muretti a secco. Cella Grande è sempre pronta ad ospitare, tutti i giorni della settimana, offrendo un RISTORANTE aperto a pranzo e a cena, una BIOSPA (con piscina riscaldata, sauna, bagno turco ed area relax) e 9 SUITE con vista lago. La struttura gode di ampi spazi sia all’interno, con sale conferenze dedicate, sia all’esterno con uno splendido parco con alberi secolari, giardini e terrazzi vista lago e si presta quindi alla realizzazione di una moltitudine di eventi.

Apertura/chiusura:

Albergo – Apertura: Tutto l’anno

 

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Florina Neamtu

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La struttura possiede un ascensore che consente l’accesso a persona in carrozzina su tutti i piani della struttura
  • Una  camera è stata appositamente progettata per ospiti con mobilità ridotta
  • Ci sono 2 servizi igienici accessibili e attrezzati per persone con disabilità nelle aree comuni
B&B Il Tuchino

IL TUCHINO B&B
Ivrea

Piazza Lamarmora 20, Ivrea, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001125C1WJRIY848
CIR: CIR 001125-BEB-00006
Descrizione:

l nostro B&B si trova ad Ivrea sede di arte e cultura, in una zona ricca di storia, architettura e cultura, nel cuore storico della città. “Il Tuchino” è una dimora prestigiosa dove respirare i profumi del nostro passato, uno stile unico e distintivo.

La nostra struttura è la location ideale, per viaggi di lavoro e affari, per una vacanza da sogno in un ambiente romantico e discreto.

Offriamo ai nostri clienti camere con diverse opzioni di bagno (privato, in camera, condiviso), wifi gratuito, ambienti riscaldati, rientro libero, parcheggio.

Possiamo guidarvi nelle esplorazioni del nostro territorio: trekking, ciclismo / mountain-bike.

Nelle camere climatizzate i nostri clienti troveranno asciugacapelli, accesso internet, un letto per bambini (se richiesto), specchiera e portavaligia, frigobar.

Possiamo ospitare fino a 7 ospiti in:

  • 1 camera “Camera Doppia” che può ospitare 2 persone
  • 1 camera “Suite” può ospitare 3 persone
  • 1 camera “Camera Doppia” che può ospitare 2 persone

Gli host forniranno le informazioni necessarie in italiano e in inglese, francese.

L’ubicazione rende la nostra struttura perfetta per i mercatini e le vetrine natalizie della città, perfetta per i trasferimenti per la vicina stazione ferroviaria .

Da oggi presso il nostro bed and breakfast SI POSSONO NOLEGGIARE BICICLETTE E-BIKE assistite oppure normali MTB o TREKKING.

Apertura/chiusura:

Apertura: 1 febbraio – 30 ottobre

Chiusura: 1 novembre – 31 dicembre

ACINI E ROSE
Montalenghe

Via XX Settembre 3, Montalenghe, TO, Italia

Tipologia: CASA VACANZE
CIN: IT001159B4KQA8BDGH
CIR: 001159-CIM-00001
Descrizione:

Numero posti letto: 15

Nasce dal recupero integrale di due antiche case di paese, segnate dal tempo e da oltre mezzo secolo di abbandono.

Ogni sistemazione gode di una sua piccola esclusiva all’aperto: uno spazioso terrazzo dove pranzare e cenare, un fresco porticato con volta di antichi mattoni, un soleggiato terrazzino dal quale godersi tutto il sole fino a sera, oppure un riservato angolo sopraelevato nel quale leggere un buon libro o intrattenersi in serali conversazioni accompagnate ad un calice di ottimo vino della zona.

Le 4 soluzioni abitative offrono suggestioni tutte particolari, unendo soluzioni di design a mobili d’epoca in ambienti caratterizzati da antiche volte di mattoni e muri di pietre a vista.

Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

 

AGRIRELAIS LA BOLLA
Agliè

Via Circonvallazione, 11, Agliè, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIN: IT001001B4XOPLE8V3
Descrizione:

Sorge sulle colline moreniche ai piedi delle Alpi ad Agliè, provincia di Torino, nell’area del Canavese. All’interno di un’area verde del borgo medievale, caratterizzato da un antico centro storico e dal Castello Ducale, si estende per due ettari di parco e bosco di querce al confine con un noccioleto che protegge un antico Santuario ed un fiume che costeggia un antico Mulino, alcuni
Maneggi ed aziende Vitivinicole.

Un luogo ideale per chi cerca pace, tranquillità ma allo stesso tempo storia, cultura, enogastronomia, sport e spiritualità.

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Alessio Truchetto

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La struttura possiede un ascensore che consente l’accesso a persona in carrozzina su tutti i piani della struttura
  • Ci sono  9 camere appositamente progettate per ospiti con mobilità ridotta
  • Tutti gli  spazi comuni sono  accessibili e privi di barriere
  • Ci sono 2 servizi igienici accessibili e attrezzati per persone con disabilità nelle aree comuni

ACCESSIBILITA’ VISIVA

  • La struttura offre informazioni in formati accessibili per ospiti con disabilità visive (es. Braille, caratteri ingranditi, ecc.)
  • La struttura è dotata di segnaletica tattile e/o di contrasto per facilitare l’orientamento di ospiti con disabilità visive

ACCESSIBILITA’ UDITIVA

  • Il personale è formato per comunicare con ospiti con disabilità uditive (ad esempio, conoscenza della lingua dei segni)

ACCESSIBILITA’ COGNITIVA

  • La struttura offre informazioni in formati semplificati o facilmente comprensibili per ospiti con disabilità cognitive

ALTRE INIZIATIVE E SERVIZI

  • Per migliorare l’accessibilità e l’inclusione di ospiti con diverse tipologie di handicap la struttura si sta dotando di un’auto con pedana carrozzina off-road
Villa Matilde

RELAIS VILLA MATILDE
Romano Canavese

Viale Marconi, Romano Canavese 29, TO, Italia

Tipologia: HOTEL
CIN: IT001004B4C2DSMHDE
CIR: 001223-ALB-00001
Descrizione:

Camere: 43

Antica e aristocratica residenza di famiglia, il Sina Villa Matilde, immerso nella campagna piemontese si trova a Romano Canavese, un villaggio rurale circondato dalla natura situato tra le città di Torino e Aosta.
La dimora, una storica villa aristocratica del settecento, è stata preservata nella sua essenza mantenendone il fascino dell’epoca tipico di una calda, unica e accogliente residenza privata. Gli spazi comuni e le camere ospitano arredi storici e tutti i comfort contemporanei.

Circondata da un grande parco centenario, il Sina Villa Matilde dispone di una piscina all’aperto, di un campo da tennis e di una palestra con sauna e bagno turco.
Una location da sogno per celebrare eventi e matrimoni o per trascorrere le proprie vacanze in perfetta sintonia con un paesaggio circostante evocativo.

Il Ristorante Le Scuderie offre una cucina raffinata ispirata alle ricette della tradizione piemontese, con un tocco di creatività.

Apertura/chiusura:

Apertura: da aprile ad ottobre

Il Vecchio Mulino

IL VECCHIO MULINO
Bairo

Via Molino 6, Bairo TO, Italia

Tipologia: AGRITURISMO
CIR: 001015-AGR-00001
Descrizione:

Camere: 9

Un antico mulino della seconda metà del 1500, recuperato e restaurato dai nipoti dell‘ultimo mugnaio, ha trovato nuova vita come agriturismo e location per eventi.

Immerso nel verde della campagna canavesana, a 40 Km da Torino e a breve distanza dai principali centri d’interesse della zona, l’agriturismo offre 9 eleganti camere in stile rustico, tutte con bagno privato e tv. Il Vecchio Mulino è la location ideale per cerimonie, eventi e meeting aziendali in un ambiente rilassato ed ospitale, come anche per ospitare chi soggiorna per lavoro, con ristorante interno per mezza pensione e servizio di portineria aperto 24 h.

Il Mulino di Bairo è il luogo ideale per un week- end romantico, per celebrare i vostri momenti importanti o semplicemente per rigenerarsi e rilassarsi a contatto con la natura in un’oasi di benessere e tranquillità. In posizione strategica per accedere alle attrazioni della zona: Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valchiusella e Valle Sacra, Bassa Val d’Aosta, Piste di deltaplano, Laghi d’Ivrea e Viverone, Torino centro-nord.

Apertura/chiusura:

Apertura: Sempre aperto

 

Ali del Falco Guesthouse and Retreat Center - Cuceglio

ALI DEL FALCO GUESTHOUSE AND RETREAT CENTER
Cuceglio

Via Morozzo 13, CUCEGLIO (To) Italy

Tipologia: CASA VACANZE
CIN: IT001096B98Z34YNO5
CIR: 001159-CIM-00001
Descrizione:

Camere: 13

Uno straordinario luogo di benessere e ispirazione!

“Le Ali del Falco” è una struttura moderna con 13 stanze costruita con le più avanzate tecnologie della bio-edilizia.

Il nostro gioiello di bio-architettura è circondato da un rigoglioso giardino con frutteto, una spirale e molto altro da scoprire… Regalati una ricca colazione biologica sotto una pergola di vite, dormi avvolto da materiali naturali e rilassati nel nostro spazio per lo yoga.

Speriamo di accoglierti presto!

 

Apertura/chiusura:

Apertura: Sempre aperto

 

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Monika Winkels (Tortora)

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La struttura possiede un ascensore che consente l’accesso a persona in carrozzina su tutti i piani della struttura
  • CI sono 2 camere appositamente progettate per ospiti con mobilità ridotta
  • La sala da colazione, che funge anche come salone dove gli ospiti possono fermarsi è uno spazio comune accessibile e prive di barriere
  • E’ presente 1 servizio igienico accessibile e attrezzato per persone con disabilità nelle aree comuni
B&B Le antiche volte

B&B LE ANTICHE VOLTE
Montalenghe

Via XX Settembre 10, Montalenghe, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001159C1EFTHII2Q
Descrizione:

Camere: 3

“un giorno ti accorgi che l’accoglienza è una dote di famiglia, allora decidi di aprire la tua casa e di farne un bed & breakfast … il modo migliore per trasmettere agli altri ciò che sai e ciò che sei”

Dopo un’attenta ristrutturazione, che ha salvato tutte le antiche volte di mattoni del piano terra, la casa dei nonni è diventata la casa di famiglie, di sportivi, di coppie in cerca di momenti sereni. Un posto semplice, dove sentirsi a casa anche lontani da casa, dove riappropriarsi di suoni, rumori e silenzi genuini, dove condividere spazi ed esperienze con altri.

Non vogliamo descrivervi camere, bagni, angoli fioriti o posti auto; vogliamo invece parlarvi del nostro “buongiorno”, della nostra colazione: per noi il momento più importante della giornata … vorremmo fosse la stessa cosa anche per voi”.
Riuscite ad immaginare il profumo di biscotti appena sfornati? e la morbidezza di muffins ancora tiepidi?

Non c’è che un modo per riuscirci …

Apertura/chiusura:

Apertura: 12 febbraio – 31 ottobre

B&B Atene del Canavese

B&B ATENE DEL CANAVESE
San Giorgio Canavese

Via B. Biandrate 1, San Giorgio Canavese, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001244C1DYL2UBAA
CIR: 001244-BEB-00001
Descrizione:

Camere: 2

Il B&B è situato a San Giorgio Canavese, a pochi passi dal centro storico, a 3 km dal casello autostradale della A5 (Torino-Ivrea-Aosta) e a circa 20 km dall’aeroporto Torino-Caselle; vi-cino alla Valle D’Aosta, al Parco Nazionale del Gran Paradiso e al Parco Naturale del Lago di Can-dia.

E’ dotato di connessione WiFi, di ampia stanza con tv a schermo piatto, frigo-bar e un comodo bagno privato che include doccia, asciugacapelli e set di cortesia.

Colazione all’italiana a base di prodotti tipici del territorio.

Disponibile una sala lettura a disposizione degli ospiti e un giardinetto privato a uso esclusivo.

Possibilità di visite guidate sul territorio e di attività outdoor tra i vigneti di Erbaluce.

Comodo parcheggio in prossimità.

Apertura/chiusura:

Apertura: Sempre aperto

 

Casa Vacanze La Cesarina - Valchiusa

CASA VACANZE LA CESARINA
Valchiusa

Località Pra di Nant, Valchiusa (Vico Canavese)

Tipologia: CASA VACANZE
CIR: 001318-CIM-00001
Descrizione:

Camere: 3

Piccola baita tradizionale ristrutturata con tutti i comfort, immersa nel verde della Valchiusella, dove trascorrere autentici momenti di relax e benessere, cullati dallo scroscio delle fresche acque del Rio di Nant, immersi nell’acqua rigenerante della nostra vasca idromassaggio, rigenerati da un bagno turco con aromaterapia e cromoterapia… puoi trascorrere indimenticabili giornate con assoluta riservatezza, silenzio e comodità

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

CHALET PALU - BROSSO

CHALET PALU
Brosso

Via Case Sparse Località Drobby, BROSSO (To) - Italy

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIN: IT001036B9AF923YOB
CIR: 001036-RCH-00001
Descrizione:

Camere: 2 chalet; chalet grande con 5 posti letto; chalet piccolo 2 posti letto

Struttura composta da due chalet con interni in legno, entrambi con terrazza ad uso privato e piscina idromassaggio calda esterna utilizzabile tutto l’anno, spazio per barbecue.

Tra i due Chalet la privacy è garantita, infatti dallo Chalet Grande non si vede e  non si comunica con lo Chalet Piccolo e viceversa.

La pace è  assicurata. Magnifico panorama sull’Anfiteatro morenico della Serra, dal Monviso fino alle Alpi liguri.

Possibilità di noleggio Land Rover.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

Relais del Brigante - Settimo Vittone

RELAIS DEL BRIGANTE
Settimo Vittone

Via Revoco, Settimo Vittone, Frazione Cesnola 19, TO, Italia

Tipologia: AGRITURISMO
CIN: IT001266B5CCQQU9PE
CIR: 001266-BEB-00003
Descrizione:

Camere: 3; Posti letto: 12

Al confine tra il Piemonte e la Valle d’Aosta si trova un angolo di paradiso tra vigneti, uliveti, castagni secolari e torrenti dal suono rilassante. Sport, storia, attività all’aria aperta, cultura ed eccellenze enogastronomiche: un periodo di relax e benessere.

Il B&B è una vecchia casa agricola in pietra, ristrutturata recentemente nel mantenimento della sua anima rurale, ma con accorgimenti e rifiniture moderne, immersa in uno splendido parco. È composta da due camere matrimoniali ed una con letto ad una piazza e mezza (ottima per due ragazzini o per una persona adulta). Offre ampi spazi comuni per leggere un buon libro o giocare ad un gioco da tavolo grazie ad una ricca libreria ed una fornitissima ludoteca. In esterno vi accoglie l’ampio parco composto da terrazzamenti di vigne, ulivi, castagni, zafferaneto ed un torrente rinfrescante per le giornate più calde. La Taverna è anch’essa una vecchia cascina che mantiene le sue caratteristiche di “casa del contadino”: nelle due piccole salette gli ospiti possono trovare piatti della tradizione (acciughe al verde, vitello tonnato a bassa temperatura, taglieri, risotto zafferano e toma, finanziera, brasato al nebbiolo) cucinati unendo le ricette della nonna e le tecniche moderne. La fanno da padrone i taglieri di salumi formaggi e trote, gli antipasti canavesani, i primi ed i secondi di stagione ed i vini di eccellenza piemontesi.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

Villa Sardino - Settimo Vittone

VILLA SARDINO
Settimo Vittone

Via Castello 1, 10010 Settimo Vittone, TO, Italia

CIN: IT001266B4BQD64GOM
Descrizione:

Camere: 2

Appartamento al piano terreno (anche per persone con disabilità motorie) per 4 persone composto da camera da letto, soggiorno con divano letto matrimoniale, piccola cucina e bagno.
Incornicia la villa un grande parco con piscina interrata a disposizione degli ospiti e piscina idromassaggio calda tutto l’anno.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

VILLA SILVIA OLIVETTI
Banchette

Via Castellamonte 46/1, Banchette, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE, BED AND BREAKFAST
CIR: 001020-AFF-00001
Descrizione:

Camere: 5 camere + 1 bilocale

La Villa, di pregio architettonico, è stata dimora della famiglia Olivetti negli anni 60-90. In cima ad una collina di Banchette, continua in Via Jervis di Ivrea. La proprietà comprende un ampio giardino con una piscina estiva ed un parcheggio riservato. Le 6 stanze moderne sono dotate di bagno privato, aria condizionata, ampie finestre con vista giardino. Una vasca idromassaggio o la sauna o una doccia emozionale completano alcune stanze.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno

MIGLIO 608
Settimo Vittone

Via Rua 1, Montestrutto, Settimo Vittone, TO, Italia

Tipologia: CAMPEGGIO
CIN: IT001266B4MDEI7YN4
Descrizione:

L’area di sosta attrezzata Miglio 608 offre servizio di sosta per camper, pernottamento in accoglienti camere, supporto ai cicloturisti e servizio docce bagni.

Il pellegrino che percorre la Via Francigena da Canterbury a Roma troverà possibilità di sosta e riposo in quest’area situata a 608 miglia romane da Roma.

Dove: all’interno della Falesia della Turna in un’oasi di pace a 80m dalla Via Francigena. Luogo ideale di sosta per viandanti, pellegrini, escursionisti, amanti dell’arrampicata e cicloturisti.

Orari: area accessibile 24h/24h tutti i giorni. Accesso all’area attraverso cassa automatica (erogazione di badge elettronico). Prenotazione camere telefonica.

Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

AQVAE UNCONVENTIONAL COUNTRY HOUSE
Oglianico

Borgata San Grato 2, Oglianico, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIN: IT001170B95UBHADQF
CIR: 001170-RCH-00001
Descrizione:

Camere: 2 con 6 posti letto

All’interno di una proprietà di oltre 10.000 mq, la casa formava parte di un antico opificio di fine 800. E’ stato oggi completamente riqualificato e ripristinato  anche l’antico salto d’acqua che alimentava la struttura, dove attualmente è stata inserita una coclea idraulica che produce energia elettrica verde da fonte rinnovabile garantendo ecosostenibilità e indipendenza energetica della struttura.

Immersa nella campagna Canavesanatotalmente indipendente, la casa con living con angolo cottura, un bagno e due camere, è la soluzione ideale per chi ama il contatto con la natura, ma anche per un week end con gli amici o un soggiorno di lavoro. Ideale per passeggiate all’aria aperta, tracking, percorsi in mountain bike, gite a cavallo o semplicemente per rilassarsi in aperta campagna.

Il recupero della struttura originale presenta un mix di rustico e contemporaneo che unitamente ai colori tenui e alla scelta degli arredi, la rendono calda ed accogliente.
La vista nel verde dalle ampie finestre presenti in tutti gli ambienti della casa, la rendono molto luminosa dando la sensazione di essere immersi nella natura. A disposizione degli ospiti anche Lavatrice, Bollitore, Macchina Nespresso, Lavastoviglie, stendi panni , ferro da stiro, Forno, frigorifero, piastra a induzione ,climatizzatori.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Carlo Gallo

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • È una casa indipendente che si affitta singolarmente non ha quindi spazi comuni se non quelli della casa stessa

NOTE

  • La conformazione della struttura purtroppo non consente interventi migliorativi

ABATON SACRED DREAMS
Vidracco

Via Montiglio 4, Vidracco (To) Italy

Area del Canavese: Valchiusella
Tipologia: ALBERGO
CIR: 001298-RCH-00001
Descrizione:

Camere: 5 con 10 posti letto

L’Abaton è collocato nell’aura energetica dei Templi dell’Umanità di Damanhur, nella verde quiete collinare.

Cinque esclusive camere con bagno, finemente decorate con pitture parietali e arredi ispirati alla corrispondente sala dei Templi dell’Umanità, dedicata a principi e funzioni specifiche: Terra, Metalli, Acqua, Specchi, Popoli.

Ognuna è un portale che raffina le energie spirituali, ispira i sogni ed aiuta a ripristinare benessere e armonia.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

B&B IL MULINO
Rivara

Casale Molino 1, Rivara, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001216B4EKLG7NTQ
CIR: 001216-AFF-00001
Descrizione:

Camere: 2

Il Mulino B&B ti garantisce un soggiorno all’insegna del relax, in una struttura immersa nel verde e nella natura, lontano dai centri cittadini, dallo smog e dai rumori del traffico.
La struttura è nata dal recupero di un antico mulino per la macina del grano e dal desiderio di mantenere viva la memoria, gli affetti ed i ricordi che legano i proprietari a questa casa, mettendola a disposizione per l’ospitalità di turisti che possano beneficiare delle bellezze del territorio circostante

La struttura è dotata di piscina per gli ospiti

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno

3 T BOUTIQUE HOTEL
Ivrea

Via Sant'Ulderico 7, Ivrea, TO, Italia

Tipologia: HOTEL
CIN: IT001125A16RYPBLY4
CIR: 001125-ALB-00006
Descrizione:

Camere: 30

Eco-boutique hotel a quattro stelle nel cuore di Ivrea, affacciato sul suo Castello e il Mombarone.

Troverai un’accoglienza calda e discreta, come quella di un tempo, in un luogo dal design contemporaneo e sostenibile. 30 camere e suite, luminose e confortevoli, per una tappa di lavoro o una vacanza rilassante nel Canavese.

Aperto sull’esterno grazie a un dehor bioclimatico, che crea un vero e proprio giardino d’inverno, il XO Restaurant & Lounge Bar. Qui potrai provare aperitivi, pranzi o cene cucinati con passione. La struttura dell’hotel è antisismica e interamente in legno, un materiale sostenibile con bilancio ecologico positivo.

Un cappotto termico in fibra minerale ne garantisce la coibentazione e l’impianto a pannelli solari e fotovoltaici, allineato alla rotazione solare, si occupa della produzione di energia termica ed elettrica.

L’illuminazione a led limita gli sprechi energetici. All’interno potrai godere dei benefici di una parete di verde stabilizzato, un vero e proprio giardino verticale che aiuta a regolare la temperatura e l’umidità dell’ambiente e a purificare l’aria in modo naturale, senza emissioni di Co2.

Presenti due colonnine Porsche per la ricarica elettrica delle auto.

 

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

CASA REALE DI CACCIA DEL GRAN PIANO
Noasca

Località Gran Piano, Noasca, TO, Italia

Tipologia: RIFUGIO ALPINO
Descrizione:

Posti letto: 3 camere per 10 posti totali

Rifugio escursionistico non gestito “Casa di Caccia del Gran Piano” sito a quota m 2220 slm in territorio comunale del Comune di Noasca (TO).

La struttura può ospitare fino ad un massimo di 10 escursionisti ed è così composta: 3 locali per il pernottamento, 2 servizi igienici, 1 locale autocucina con zona consumazione pasti.

Essendo annoverato nella categoria dei “rifugi escursionistici non gestiti”, la struttura è attrezzata per il pernottamento e la cottura autonoma dei pasti da parte dei gruppi di utenza che dovranno essere muniti del proprio cibo.

Apertura/chiusura:

Periodo di apertura: Giugno-Settembre

L’OZIO CREATIVO
Castelnuovo Nigra

Via Roma, 10, Castelnuovo Nigra, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIN: IT001067B4JHOPN2WZ
CIR: 001067-AAF-00001
Descrizione:

Camere: 4 con 12 posti letto

Nel cuore del Canavese, in Valle Sacra, a una altitudine di circa 900 metri, da quella che una volta era una casa con stalla della fine del 700 e’ nato L’Ozio Creativo.

Una Guest House che secondo le intenzioni dei proprietari si ispira alla straordinaria bellezza del paesaggio alpino con un’attenzione particolare tra architettura e natura. Questa è stata anche di ispirazione per il progetto interno richiamando le tradizioni e il mondo della montagna con un linguaggio capace di interpretarli in chiave attuale.

I materiali vernacolari come i muri a pietra, il legno d’abete, di larice e il tetto a lose hanno rappresentato per secoli il paesaggio abitativo della vallata e sono volutamente riproposti come omaggio alla tradizione edilizia del luogo.

Un panorama mozzafiato sulla Bella dormiente, il profumo del legno, la pietra e i camini moderni trasmettono un senso di calore, di accoglienza e di pace. Qui dove parla la passione per la montagna

Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

CASCINA MONTIGLIO
Quagliuzzo

Regione Montiglio, Quagliuzzo, TO, Italia

Tipologia: AGRITURISMO
CIR: 001208-AGR-00001
Descrizione:

Camere: 6 per 16 posti letto

A soli 50 minuti da Torino città e mezz’ora dall’aeroporto di Torino Caselle, Cascina Montiglio può essere vista come base per visitare la Valchiusella e tutto il Canavese, godere della natura e degustare la gastronomia del territorio.

In origine, Cascina Montiglio era un antico mulino ad acqua.
Oggi, dopo l’estesa ristrutturazione la Cascina accoglie tra le sue pareti i visitatori e i turisti di tutto il mondo in cerca di relax e benessere nell’incantevole cornice della Valchiusella.

Il casolare è immerso nella natura, per regalarti momenti di pace. La struttura è composta da 4 camere e 2 suite.

L’appartamento al primo piano per 4 persone è composto da camera da letto, soggiorno con divano letto matrimoniale, piccola cucina e bagno.

Incornicia la villa un grande parco con piscina interrata a disposizione degli ospiti.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno

HOTEL RIVAROLO
Rivarolo

Corso Indipendenza 76 Rivarolo Canavese, TO 10086

Tipologia: HOTEL
CIR: 001217-ALB-00001
Descrizione:

Camere: 71

Situato vicino ad un centro commerciale a due passi dal centro storico e circondato da un suggestiva cornice di montagne, l’Hotel Rivarolo è un 4 stelle che completa la proposta di hotellerie nel Canavese. L’ambiente, contraddistinto dalla raffinata semplicità ed eleganza, unita al design moderno ed omogeneo nelle forme, ne fanno il luogo ideale per soggiorni di lavoro e per il tempo libero.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

Servizi offerti:

Ristorante

Bar

Parcheggio privato

Parcheggio coperto

Accesso disabili

Ascensore

Animali ammessi

TV in camera

Wi-Fi

Telefono in camera

Sala congressi

Palestra

Pago Bancomat

Visa

Mastercard

Servizi offerti:

Ristorante

Bar

Parcheggio privato

Parcheggio coperto

Accesso disabili

Ascensore

Animali ammessi

TV in camera

Wi-Fi

Telefono in camera

Sala congressi

Palestra

Pago Bancomat

Visa

Mastercard

LA GUSTERIA
Ivrea

Via Quattro Martiri 9/11, Ivrea, TO, Italia

Tipologia: RISTORANTE
CIR: 001125-AFF-00002
Descrizione:

Camere: 6; 12 posti letto

Produzione artigianale di pasta fresca e all’uovo e altre specialità gastronomiche con possibilità di acquisto al dettaglio o di degustazione durante i pasti. Presenza di un sommelier nel locale.

Prodotti tipici:
Agnolotti alla Canavesana al sugo di arrosto
Tajarin
Lasagne
Crespelle
Gnocchi di patata
Crema di ajucche

Possibilità di asporto.
Possibilità di pernottamento.

Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

DORA MAISON DE CHARME
Ivrea

Via E. Guarnotta 17, Ivrea, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIN: IT001125B44IYSLNAX
CIR: 001125-AFF-00007
Descrizione:

Camere: 4

La maison de charme è un piccolo ed accogliente boutique hotel, collocato proprio sul lungo Dora ad Ivrea, con una splendida vista.

Dora Maison de Charme vive la sua contemporaneità in una residenza storica con tocchi di design moderno.

Una piccola e raffinata residenza nel cuore del centro storico di Ivrea, in grado di soddisfare le esigenze del businessman e dei numerosi turisti che durante tutto l’anno visitano la città recentemente nominata Patrimonio dell’ UNESCO quale città industriale del XX secolo.

Apertura/chiusura:

Apertura: Sempre aperto

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Carlo Gallo

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • Gli spazi comuni accessibili e prive di barriere sono: la Hall, la sala colazione  ed il bagno della hall
  • C’è 1 servizio igienico accessibile e attrezzato per persone con disabilità nelle aree comuni

NOTE

  • La struttura è solo visitabile al piano terreno nelle aree comuni, ma non usufruibile dai portatori di handicap che necessitano di ascensore
  • Purtroppo la conformazione della struttura non consente miglioramenti

CAMERE D’ARIA
Locana

Via San Pietro in Vincoli, Locana, TO

Tipologia: AFFITTACAMERE, BED AND BREAKFAST
CIN: IT001134B49LQI2PHS
CIR: 001134-AFF-00001
Descrizione:

5 camere per 12 posti letto totali

Vogliamo contribuire a rendere il mondo un posto migliore.

Esagerati? No, perché sono le azioni di ognuno di noi che possono fare la differenza.

Per questo, quando abbiamo progettato Camere d’aria, ci siamo indirizzati verso un’architettura sostenibile: abbiamo deciso di essere i custodi della natura che ci circonda, abbandonando gli sprechi senza rinunciare al comfort.

Se dall’esterno della struttura il tempo sembra essersi fermato, gli interni sono stati completamente riconcepiti secondo l’ottica “emissioni zero”.

Abbiamo rinunciato ai combustibili fossili dando spazio ad altre forme di energia che non inquinano l’ambiente, scelto materiali che un domani potranno essere riciclati, posto l’accento sui consumi, minimizzandoli, mantenendo comunque elevate le prestazioni energetiche.

Siamo orgogliosi di rientrare nel progetto CasaClima, protocollo riconosciuto a livello europeo che certifica la sostenibilità degli edifici e che richiede severi requisiti di ammissione.

Abbiamo fatto una scelta verde per noi, per i nostri ospiti e per le generazioni che verranno.

Servizi offerti:
Servizi offerti:

CASAROSADA
Vidracco

Via Camillo Benso Conte di Cavour 5, Vidracco, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE
CIR: 001098-AFF-00003
Descrizione:

3 camere + 1 piazzola camping

In una delle case più storiche di Vidracco, ristrutturata con materiali completamente naturali, dove potrai immergerti in uno speciale soggiorno di guarigione e alchemico Ben Essere. CasaRosada ti permetterà di vivere uno stile di vita olistico (a poche centinaia di metri da un supermercato bio, dal fiume Chiusella e dal welcome center dei templi sotterranei di Damanhur), Tendendo ad un Benessere globale, potrai a tua scelta usufruire di sauna infrarossi, bagno turco, hot tub, massaggi e consulti psicocorporei professionali, tangoterapia e percorsi di consapevolezza nella magica natura della Valchiusella. Avrai modo di costruire per te e i tuoi cari, un completo percorso DETOX, liberando stress e tossine (fisiche ed emozionali), per fornire nuovo nutrimentio al tuo Corpo, Mente e Anima.

Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

AVVENTURA GRAN PARADISO
Locana

Via Nusiglie 28, Locana, TO, Italia

Tipologia: CAMPEGGIO
CIR: 001134-CAM-00001
Descrizione:

Area camper con 65 piazzole

Alle porte del Parco Nazionale Gran Paradiso, a soli 67 km da Torino, potrai trovare la nostra favolosa area attrezzata. Si trova nel comune di Locana, immersa nel verde ma vicina ai servizi che offre il nostro comune. All’interno troverai 65 piazzole tutte dotate di colonnine per l’allacciamento della corrente elettrica, il bar/ reception e la pizzeria-fast food “Fame da Lupo”.
Disponiamo anche di una grande area verde con campo da calcio, green volley, parco giochi, area pic nic, piccola spiaggetta sul torrente Orco e di un parco avventura con percorsi tra gli alberi.

Apertura/chiusura:

Apertura: Sempre aperto

B&B L’ ALBERO MAESTRO
Borgofranco d’Ivrea

Via Torrazza 18, Borgofranco d'Ivrea, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001030C1WSVA953G
CIR: 001030-BEB-00006
Descrizione:

Camere: 3 – Posti letto 9

Far sentire a casa le persone che si trattengono qualche giorno è per noi l’impegno quotidiano . Siamo all’ombra di un albero centenario, patrimonio della Regione Piemonte, e con 3 belle camere spaziose offriamo ai nostri ospiti la vicinanza alla Via Francigena, siamo all’interno di uno straordinario Anfiteatro Morenico, con alle spalle delle originalissime costruzioni locali dette “Balmetti” .

Dopo aver magnificamente riposato con letti comodi e aver fatto una bella doccia con i prodotti naturali di AlpiFlora, aver consumato una splendida colazione si può partire con una delle nostre Guide Naturalistiche a piedi o in bici per una escursione oppure per una attività culturale a Ivrea. Alla sera,infine, 2 passi ai Balmetti per fermarsi ai locali tipici per concludere la giornata in modo bellissimo.  Ecco una giornata al Bed and Breakfast L’Albero Maestro.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Sabrina Paolino

ACCESSIBILITA’ UDITIVA

  • Il personale è formato per comunicare con ospiti con disabilità uditive (ad esempio, conoscenza della lingua dei segni)

ACCESSIBILITA’ COGNITIVA

  • Il personale è formato per interagire e assistere ospiti con disabilità cognitive

NOTE

  • Partecipiamo alla iniziativa Francigena4All e Corso ” Mesentè” tenuti entrambi da CPD consulta persone con disabilità
  • In attesa di poter disporre di finanziamento agevolato per: realizzare Camera completa per disabilità con carrozzina con caratteristiche ideali per un soggiorno dell’Ospite disabile senza sentirsi ” ospedalizzato”; domotica per accesso alla struttura e permanenza studiata per la gestione della disabilità; realizzazione piattaforma elevatrice per accesso alla Struttura.
Cà Praudin - Valchiusa

CA PRAUDIN
Valchiusa

Località Praudino 25, Valchiusa, TO, Italia

Tipologia: AFFITTACAMERE, RISTORANTE
CIN: IT001318B4WSPYGCPC
CIR: 001297-AFF-00001
Descrizione:

Camere: 2; 4 posti letto

Antica baita di montagna ristrutturata nel rispetto delle caratteristiche dell’architettura locale della Valchiusella, offre ospitalità con camere e ristorazione tipica locale, situata in una cornice di natura con panorama spettacolare sulla vallata. Accoglienza e semplicità sono le parole chiave per farvi sentire a casa raccontandovi a tavola il nostro territorio.

Apertura/chiusura:

Apertura:1 Aprile – 31 Dicembre

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Monica Vallesa

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • Gli spazi comuni accessibili e prive di barriere sono: la sala ristorante, il dehor, il giardino ed i servizi igienici
  • Ci sono 2 servizi igienici accessibili e attrezzati per persone con disabilità nelle aree comuni

ACCESSIBILITA’ COGNITIVA

  • La struttura offre informazioni in formati semplificati o facilmente comprensibili per ospiti con disabilità cognitive
  • Il personale è formato per interagire e assistere ospiti con disabilità cognitive

NOTE:

  • E’ prevista la  realizzazione di una camera a piano terreno

RIFUGIO BOSSOLA
Rueglio

Regione Marciana, Rueglio, TO, Italia

Tipologia: RIFUGIO ALPINO
CIR: 001230-RIE-00001
Descrizione:

14 posti letto

Il rifugio è situato a 1090 MT di altitudine ed è facilmente raggiungibile in auto dal paese di Traversella e da Inverso mentre da Rueglio la strada è sterrata.
Dispone di una sala ristorante con 50 posti a sedere, angolo bar e tavoli all’ esterno per rinfrescarsi sotto le betulle e gli ombrelloni.

Possibilità di soggiornare in camerata comune con 14 posti letto. Bagni in comune.
Aperto venerdì, sabato e domenica nei mesi invernali mentre da giugno aperto tutti i giorni tranne il mercoledì.
Si consiglia di telefonare sempre per le prenotazioni e per accertarsi dell’ apertura.

Dal rifugio c’è possibilità di effettuare escursioni a Cima Bossola mt.1500, Monte Lion mt. 2000 e Gran Munt mt.2200, visitare le bellissime fioriture dei narcisi in primavera, ciaspolare e praticare sci alpinismo in inverno.

Apertura/chiusura:

Apertura: dal 01/01 AL 31/05 apertura venerdì, sabato e domenica. Dal 01/06 al 31/10 apertura tutti i giorni

CAMPING PLEIN SOLEIL
Piverone

Località Bancassa 1, Piverone, TO

Tipologia: CAMPEGGIO
Descrizione:

Situato direttamente sul lago, sorge al centro di uno splendido bacino morenico, in un’oasi di quiete e tranquillità. Offre l’opportunità di trascorrere vacanze all’insegna del relax ma anche dello sport e del divertimento. Il lago offre infatti la possibilità di praticare tutti gli sport acquatici, mentre il territorio circostante, pianeggiante/montuoso, offre numerosi itinerari da percorrere in mountain-bike o a piedi.

Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

JET HOTEL
Caselle torinese

Via della Zecca 9, Caselle Torinese, TO, Italia

Tipologia: HOTEL
CIR: 00163-ALB-00002
Descrizione:

Camere: 79

Scopri un’oasi di eleganza e tranquillità presso il Jet Hotel Caselle Torinese, dove ogni angolo racconta una storia che risale al 1600. L’hotel e il Ristorante Antica Zecca incarnano un’atmosfera di raffinatezza e cortesia, arricchita da secoli di storia monastica e dal prestigioso titolo di Stamperia Reale conferitogli dalla Casa Savoia. Qui, tra le mura di questo antico edificio, ogni momento si trasforma in un’esperienza di completo relax.

Strategicamente posizionato nei pressi dell’aeroporto Sandro Pertini e delle principali vie di accesso a Torino, il Jet Hotel accoglie sia clienti business che turisti con una gamma di servizi pensati per garantire un’ospitalità impeccabile. Con il suo Centro Congressi, l’hotel è ideale per riunioni ed eventi. Inoltre, al primo piano, una palestra di 180 mq con attrezzi, area cardio e zona stretching è a disposizione dei nostri clienti. A soli 1 km dall’aeroporto, ti troverai comunque circondato dal verde, mentre la connessione wi-fi ti accompagnerà ovunque, anche nei rigogliosi giardini.

La giornata inizia con una deliziosa colazione, servita dalle prime luci dell’alba fino alle 9:30 nei giorni feriali e fino alle 10:00 nel weekend. Scopri il Jet Hotel e lasciati trasportare in un viaggio di comfort e soddisfazione.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno.

Servizi offerti:

Ristorante

Bar

Parcheggio privato

Parcheggio coperto

Accesso disabili

Ascensore

Animali ammessi

TV in camera

Wi-Fi

Telefono in camera

Sala congressi

Palestra

Pago Bancomat

Visa

Mastercard

Servizi offerti:

Ristorante

Bar

Parcheggio privato

Parcheggio coperto

Accesso disabili

Ascensore

Animali ammessi

TV in camera

Wi-Fi

Telefono in camera

Sala congressi

Palestra

Pago Bancomat

Visa

Mastercard

CAMPING VALCHIUSELLA
Val di Chy

Regione Torbiera 33, Val di Chy, TO, Italia

Tipologia: CAMPEGGIO
CIN: IT001317B18JC2IA8V
Descrizione:

3 mobile home, 2 camere, 69 piazzole
Campeggio vintage, immerso nella verde Valchiusella , luogo di relax, adatto a tutte le età

OSTELLO LA STEIVA
Piverone

Via Giovanni Flecchia 99, Piverone, TO, Italia

Tipologia: OSTELLO
CIN: IT001196B636BR29A5
Descrizione:

Il nostro ostello è situato lungo la Via Francigena, in un affascinante comune (Piverone) che possiede radici storiche risalenti all’epoca romana.  L’ostello si affaccia sul Lago di Viverone, sito di numerose opportunità, come attività acquatiche e trekking.

La zona è ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aperto; oltre al Lago è possibile trovare sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che consentono di esplorare la campagna. Piverone ospita inoltre vari eventi culturali e tradizionali durante l’anno.

La struttura, di proprietà del Comune di Piverone, è ora in gestione alla Cooperativa. La struttura si sviluppa su due piani: il primo destinato alla ristorazione e ad eventi con finalità culurali e di valorizzazione del territorio, il secondo piano è riservato esclusivamente al pernottamento.

L’ostello resta principalmente meta per i pellegrini della Via Francigena e un’ottima dimora per i viaggiatori, occasionali e non. Saranno pianificati e programmati anche soggiorni di sollievo per diversamente abili e associazioni socio-assistenziali, culturali e sportive del territorio.

LA VILLA
Ivrea

Via Torino 334, Ivrea, TO, Italia

Tipologia: HOTEL
CIN: IT001125A1FEGX8DZI
Descrizione:

Camere
: 38
Dotato di un ascensore e un distributore automatico, questo eccezionale hotel a 3 stelle, il La Villa – Sure Hotel Collection By Best Western Ivrea, offre alloggio a 2 km di distanza dalla Chiesa di San Gaudenzio. Questo hotel dispone di 34 camere e vanta dei servizi amichevoli, offerti dal suo personale disponibile.
Posizione
Circondato da laghi e le montagne, questa perfetta struttura si trova a circa 10 minuti in auto dal Laboratorio-Museo Tecnologic@mente. Il Duomo di Ivrea è a 10 minuti in auto dal La Villa – Sure Hotel Collection By Best Western Ivrea. Scopri le attrazioni storiche di Ivrea, a partire dal Castello di Ivrea, situato a una distanza di circa 10 minuti in macchina.C’è la fermata dell’autobus San Bernardo a una distanza di circa 5 minuti a piedi.
Camere
Con interiori confortevoli con finestre insonorizzate, alcune delle camere hanno un asse e un ferro da stiro e un impianto di climatizzazione, nonché una TV a schermo piatto con canali satellitari. Dispongono di un patio e un balcone e sono fornite di mobili in legno e pavimenti in legno. I bagni sono dotati di un bidet e una doccia, accappatoi e teli da bagno. Questo hotel si affaccia su Alpi.
Cibo & Drink
Al ristorante offre frutta fresca, pane e croissant freschi per la colazione. Il bar dispone di Wi-Fi e televisore.
Tempo libero & Affari
Gli ospiti possono mantenere la loro routine di esercizi con corsi di fitness presso un centro fitness. Il La Villa – Sure Hotel Collection By Best Western è un luogo ideale per canottaggio, escursioni a piedi ed equitazione.
Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

Accessibilità:

WC e Bagno per disabili

RIFUGIO PONTESE
Locana

Piana delle Muande, Strada al lago Teleccio, Locana, TO, Italia

Tipologia: RIFUGIO ALPINO
Servizi offerti:
Servizi offerti:

CASCINA MONCRAVA
Ivrea

Via Moncrava 7, Ivrea, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001125C17DOZG6BN
CIR: 001125BEB00001
Descrizione:

Camere: 3, 6 posti letto

Il bed and breakfast Cascina Moncrava è immerso nella pace e tranquillità delle verdi colline della zona dei Cinque laghi, nel Comune di Ivrea in Canavese.

Offriamo ospitalità nelle tre camere recentemente ristrutturate, ognuna con ingresso indipendente e bagno privato. Le stanze si trovano al piano terra e si affacciano su un ampio giardino con parcheggio riservato agli ospiti.

Ogni mattina viene preparata una colazione genuina. Selezioniamo con cura prodotti biologici locali, di stagione e a chilometro zero, offrendo ampia scelta tra dolce e salato.

Apertura/chiusura:

Apertura: dal 28 marzo 2025 al 10 dicembre

B&B LA RAMPICHINA
Baio Dora

Via Giovanni Ghirardo 24, Baio Dora, TO, Italia

Tipologia: BED AND BREAKFAST
CIN: IT001030C1UHNP8W8B
Descrizione:

Antica casa canavesana, appartamento ristrutturato al 2 piano con camere da letto matrimoniali o singoli adatto per singoli,coppie,piccoli gruppi.

Ampio soggiorno e veranda coperta per consumare piacevoli colazioni,doppi servizi e ingresso indipendente.

Bajo Dora è un piccolo  borgo conosciuto praticamente da tutto il Canavese e anche Mondo per essere la Sede del CEC Centro Etnologico Canavesano e del Coro Bajolese.

Ivrea, la Valchiusella, la Valle d’Aosta e il Biellese offrono occasioni di gite e visite.  Praticare attività sportive di Parapendio presso il vicino campo di Volo Club La Cavallaria, Bike con percorsi nella natura usufruendo di assistenza e riparazione Tessiore Cicli.

Oltre a percorsi naturalistici:Via Francigena con tappa ai Balmetti di Borgofranco d’Ivrea, Parco dei 5 Laghi,visite a siti storici, buon cibo e buon vino, l’accoglienza e l’ospitalità è il nostro punto di forza.

Apertura/chiusura:

Apertura: Tutto l’anno

Ali del falco

LE ALI DEL FALCO
Cuceglio

Via Morozzo 13, Cuceglio (TO), Italy

Tipologia: CASA VACANZE
CIN: IT001096B98Z34YNO5
CIR: 001159-CIM-00001
Descrizione:

Camere: 13

Uno straordinario luogo di benessere e ispirazione!

“Le Ali del Falco” è una struttura moderna con 13 stanze costruita con le più avanzate tecnologie della bio-edilizia.

Il nostro gioiello di bio-architettura è circondato da un rigoglioso giardino con frutteto, una spirale e molto altro da scoprire… Regalati una ricca colazione biologica sotto una pergola di vite, dormi avvolto da materiali naturali e rilassati nel nostro spazio per lo yoga.

Speriamo di accoglierti presto!

 

Apertura/chiusura:

Apertura: tutto l’anno

 

Accessibilità:

Referente responsabile della accessibilità della struttura: Monika Winkels (Tortora)

ACCESSIBILITA’ FISICA

  • La struttura è dotata di accesso senza barriere architettoniche (ad esempio, rampe, ascensori, porte larghe)
  • La struttura possiede un ascensore che consente l’accesso a persona in carrozzina su tutti i piani della struttura
  • CI sono 2 camere appositamente progettate per ospiti con mobilità ridotta
  • La sala da colazione, che funge anche come salone dove gli ospiti possono fermarsi è uno spazio comune accessibile e prive di barriere
  • E’ presente 1 servizio igienico accessibile e attrezzato per persone con disabilità nelle aree comuni